Oggi ho pensato di raccontarvi una ricetta tipica tirolese, che ho avuto modo di gustare nella zona di Trento e Bolzano. Si tratta dei CANEDERLI: un incrocio tra un grosso gnocco e una polpetta, creati a base di pane secco ( di solito a casa mia ce n'è sempre in grandi quantità;-) ma, dal gusto e dagli ingredienti, inequivocabilmente sublimi per il palato.
Chiaramente io li ho preparati con il mio amico robot in cucina.
Ecco per voi ingredienti e procedimento:
Ingredienti per 12-15 canederli:
250gr di pane secco tagliato a pezzi;
60 gr di cipolle;
prezzemolo fresco q.b.;
20 gr di burro;
200gr di latte;
3 uova;
1 cucchiaino di sale;
pepe;
noce moscata;
500 gr di acqua o brodo vegetale;
Preparazione:
Mettere il pane secco nel boccale: 10 sec, vel 7;
Trasferire in una ciotola e tenere da parte;
Mettere nel boccale cipolla e prezzemolo, tritare: 3 sec, vel 6;
Aggiungere il burro e insaporire: 3 min/Varoma/vel 1;
Unire il latte e scaldare: 1 minuto e 30 secondi, 60°, vel 1;
Incorporare il pane tritato, le uova, 1 cucchiaino di sale, pepe e noce moscata, mescolare: 15 sec, antiorario, vel 3 con l'aiuto della spatola.
Trasferire l'impasto così ottenuto in un recipiente e con le mani bagnate formare 12-15 palline, disporle nel recipiente e nel vassoio del Varoma precedentemente oliato;
Inserire acqua o brodo vegetale nel boccale pulito, posizionare il Varoma e cuocere per 30 min, Varoma, vel 1.
I canederli saranno pronti e rimarrete stupiti dalla loro bontà, nonostante siano composti da ingredienti semplicissimi.
Potrete gustarli nel brodo di cottura, oppure accompagnati da sugo o semplicemente una noce di burro nel piatto!!!
Fatemi sapere se vi sono piaciuti....!
Buon appetito
MammaStranger (Valentina)
Cara Valentina, prima di tutto, ben tornata, poi vedo delle cose nuove ma sicuro buone!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Si buonissimi Tommaso, devi assolutamente provarli:-)
RispondiEliminabuona serata